Domanda:
Curriculum vitae..?
Light_Irish
2008-07-21 08:00:09 UTC
Mi potete mettere un idea di curriculm da scrivere? Non consigliatemi siti o vari, voglio solo che mi diciate come avete fatto il vostro curriculum vitae.
Una tabella con i punti per intenderci grazie!
Cinque risposte:
InChange
2008-07-21 14:21:30 UTC
Io ti do solo una indicazione di principio: ci sono secondo me 2 grandi categorie di cv: uno descrivi in dettaglio quello che hai fatto, l'altro dai le informazioni più importanti.

Secondo me lo scopo del CV è essere chiamato per un colloquio; prediligo quidi la versione light di una pagina.

Opinione personale...
?
2008-07-21 15:16:08 UTC
visto che sabato ho passato 3ore a farlo ma ora è perfetto copialo pure:

da un lato metti in alto a sinistra

Curriculum vitae:

informazioni personali

nome

indirizzo

telefono

e-mail

nazionalità

luogo e data di nascita

esperienze lavorative

periodo

nome e indirizzo datore di lavoro

tipo di impiego

mansione

istruzione è formazione

nome e tipo di istituto

qualifica conseguita

nome e tipo di istituto di istruzione

qualifica

capacità e competenze personali

madrelingua

altre lingue

patenti

firma

ti dò un consiglio scrivi al fianco

es nome Marco

cognome rossi ecc sè no la lettura non è scorrevole e non lo prendono in considerazione auguri
Tartanina
2008-07-21 15:10:40 UTC
Deve essere in formato europeo :



Informazioni personali

Cognome(i/)/Nome(i) Cognome/i Nome/i

Indirizzo(i) Numero civico, via, codice postale, città, nazione

Telefono(i) Facoltativo (v. istruzioni) Mobile Facoltativo (v. istruzioni)

Fax Facoltativo (v. istruzioni)

E-mail Facoltativo (v. istruzioni)



Cittadinanza Facoltativo (v. istruzioni)



Data di nascita Facoltativo (v. istruzioni)



Sesso Facoltativo (v. istruzioni)



Occupazione desiderata/Settore professionale Facoltativo (v. istruzioni)



Esperienza professionale



Date Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto. Facoltativo (v. istruzioni)

Lavoro o posizione ricoperti

Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di attività o settore



Istruzione e formazione



Date Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso frequentato con successo. Facoltativo (v. istruzioni)

Titolo della qualifica rilasciata

Principali tematiche/competenza professionali possedute

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Livello nella classificazione nazionale o internazionale Facoltativo (v. istruzioni)



Capacità e competenze personali



Madrelingua Precisare madrelingua/e



Altra(e) lingua(e)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Lingua

Lingua

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue



Capacità e competenze sociali Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)



Capacità e competenze organizzative Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)



Capacità e competenze tecniche Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)



Capacità e competenze informatiche Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)



Capacità e competenze artistiche Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)



Altre capacità e competenze Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)



Patente Indicare la(e) patente(i) di cui siete titolari precisandone la categoria. (facoltativo, v. istruzioni)



Ulteriori informazioni Inserire qui ogni altra informazione utile, ad esempio persone di riferimento, referenze, ecc. (facoltativo, v. istruzioni)



Allegati Enumerare gli allegati al CV. (facoltativo, v. istruzioni)
♥ Angie's.
2008-07-21 15:10:09 UTC
Il curriculum vitae per essere preso in considerazione da aziende e società di selezione deve essere professionale: in questo sito offriamo esempi utili per trovare lavoro e suggerimenti preziosi su come fare un curriculum vitae europeo, formato personalizzato, modello CV in inglese e lettera di presentazione.

Hai scritto e inviato svariati curricula con poco successo? I tuoi curricula non si presentano con le informazioni giuste: impara come compilare modello curriculum vitae professionale piuttosto che un esempio standard.

Pubblica il CV online, non inviarlo solo via posta o per e-mail; raccogliamo curricula in una banca dati che le aziende consultano per cercare nuovi dipendenti.

Abbiamo online tutti gli indirizzi degli head hunter e dei selezionatori del personale a cui inviare CV e aiutarti nella ricerca.



SCRIVERE IL CURRICULUM VITAE

Esistono moltissimi siti e libri economici che spiegano come pettinarsi o truccarsi, eppure la maggior parte delle persone frequenta parrucchieri ed estetisti. Il prezzo non è l'unica considerazione da fare per permanenti, creme o curriculum vitae modello. Qualche esempio:



Modello curriculum vitae gratuito

può essere costoso. Per scrivere i CV molti considerano la propria percezione dei costi. Costo e prezzo non sono la stessa cosa! Concorderai che l'essere "gratuito" non serve a niente se si finisce con l'avere una pessima acconciatura o un modello di curriculum vitae non efficace. Un modello del CV che non fa ottenere il colloquio è costoso. Compilare un curriculum vitae che ti fa assumere e ottenere l'aumento di stipendio del 10-15% si paga da sè.

Come fare un curriculum vitae :

Internet, Email, e annunci online hanno fatto crescere esponenzialmente i curricula che vengono inviati per ogni lavoro. Questo significa che quando ti candidi per una posizione devi confrontarti con parecchi curricula molti dei quali scritti da professionisti per sbaragliare i concorrenti.

Compilare il curriculum professionale :

per essere assunto devi prima riuscire ad accedere al colloquio. Ad esempio un curriculum vitae debole rovinerà la tua ricerca di lavoro non facendoti ottenere nessun colloquio anche se sei preparato. Puoi inviare il modello di curriculum vitae via email, fax o posta ma non deve lasciare dubbi sul fatto che meriti un colloquio. Passare ore a cercare l'annuncio, possedere le caratteristiche richieste e poi scrivere ed inviare un CV che garantisce il fallimento non ha senso.

Esempio di curriculum vitae:

Copiare è pericoloso. Molti degli esempi su come si scrive il CV indicano regole per la compilazione datate senza nessun esempio per scrivere un curriculum vitae modello. Senza esperienza e moltissimi tentativi è difficile cercare lavoro e scrivere un curriculum vitae professionale. Andare per tentativi senza un esempio di curriculum vitae valido costa molto tempo, sforzi, mancate opportunità d'impiego e mancati guadagni.

Curriculum Formato Europeo

Non può esistere un unico modello di curriculum vitae d'esempio; servono le domande giuste che variano per ogni candidato. Benchè formato e schema del CV siano importanti, non sono così critici come il contenuto. Un esperto nello scrivere curriculum vitae sa fare le domande che il selezionatore farebbe durante un colloquio. Questo assicura che non ci siano buchi che possano impedirti d'ottenere subito il colloquio. Servono esperienza, professionalità, una prospettiva neutrale e distacco per scrivere il curriculum vitae. Senza tutto questo il CV è solo l'elenco delle esperienze di lavoro. Un modello standard del CV non ottiene colloqui e non fa assumere.

Come impostare un CV :

se hai esperienza e abilità nello scrivere il curriculum vitae, e conosci qualcuno che possa fare domande da una prospettiva neutrale e con distacco per fare un curriculum professionale, non ti serve un professionista per scrivere un CV efficace.

L'obiettività nel CV è senza prezzo:

la maggior parte delle persone può strutturare, formattare, compilare e scrivere un curriculum vitae professionale se preparata con l'adeguata formazione, la parte difficile è scrivere curriculum vitae per se stessi. E' molto difficile essere obiettivo quando valuti ed esponi nel CV il lavoro che tu stesso hai fatto. Amici e familiari non sono neutrali. Questo è il motivo per cui gli avvocati si fanno difendere da altri avvocati, i dottori si fanno curare da altri medici, e bravi scrittori di CV fanno scrivere il curriculum vitae a noi.
Ballerina
2008-07-21 15:09:11 UTC
DATI ANAGRAFICI



Nome, Cognome, Indirizzo (indicare anche il domicilio se diverso dalla residenza) e recapito telefonico (segnalare eventuale segreteria telefonica con il Q), luogo e data di nascita, stato civile, posizione militare (per i maschi) ed eventualmente anche il codice fiscale.



FORMAZIONE SCOLASTICA



Elencare i titoli di studio di cui si è in possesso.



Per i laureati o per chi comunque ha fatto corsi di post-diploma, va indicato anche il Diploma di Scuola Media Superiore. Per i Laureati, riportate titolo ed argomento della tesi. E' fondamentale menzionare anche eventuali corsi di formazione professionale (Regionali, FSE...) indicandone la durata.



Per ogni corso andranno illustrati sinteticamente tipologia, nome ed indirizzo della scuola presso la quale è stato conseguito, l'anno di conseguimento ed eventualmente il titolo conseguito e la votazione riportata. Si consiglia di partire dal titolo più basso, omettendo la menzione della Scuola Media Inferiore, se si è in possesso di almeno un diploma.



N.B. In questa sezione andranno indicati solo i corsi che hanno un riconoscimento legale.



ESPERIENZE PROFESSIONALI



Elenco delle attività svolte (seguendo un ordine cronologico. Nel caso fossero numerose menzionare solo le più significative), indicando per ciascuna nome dell'azienda, indirizzo, telefono, durata dell'esperienza, posizione occupata e dove possa essere considerato d'utilità, anche i contenuti concreti del lavoro svolto. Infine, segnare eventuali esperienze di lavoro o stage all'estero anche se brevi.



CAPACITA' GENERALI ED INTERESSI



Indicare le lingue straniere conosciute segnalando anche il livello (elementare, buono, ottimo); le competenze informatiche, evidenziando anche i tipi di programmi e sistemi operativi conosciuti ed il livello (da utilizzatore o specialista); la frequenza a corsi di vario genere che rilascino un semplice attestato di frequenza; corsi all'estero, eventuali esperienze di volontariato, hobbies ed interessi.



VARIE



E' importante segnalare il possesso della patente di guida indicandone la categoria e se si dispone di un mezzo proprio; eventuali brevetti di vario genere, iscrizione ad albo professionale...



CONDIZIONE ATTUALE



Indicare in questa sezione in quale condizione lavorativa si è al momento della compilazione del curriculum. Segnalare se si è in ricerca di prima occupazione e l'eventuale iscrizione alle liste di mobilità.



REFERENZE



Segnalarle solo se richieste.



DISPONIBILITA' DI LAVORO



In questa sezione andrà chiaramente indicata la disponibilità lavorativa che si intende dare secondo il seguente criterio:



disponibilità a svolgere lavoro dipendente, autonomo, stagionale part-time...;



disponibilità relativa al luogo: solo nel proprio comune, nella provincia, nella regione, nella nazione, ovunque e disponibilità ad effettuare trasferte;



eventuale disponibilità immediata.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...