A meno che non si tratta di un lavoro molto temporanemo, è molto probabile che la cosa venga scoperta.
Tieni inoltre conto che dichiarare il falso nella documentazione che viene inviata all'Ispettorato del Lavoro (o come si chiama oggi), all'inps e simili sarebbe perfino un reato penale!!
Quindi o si mette (o ti metti se sei tu ...) nella condizione di dover sempre mentire (situazione tutt'altro che augurabile e prima o poi verrebbe comunque scoperta) oppure dovrebbe dirlo ben presto.
In entrambi i casi farebbe perlomeno una figuraccia e giustificherebbe senz'altro il licenziamento (perlomeno per dimostratra impossibile stato di fiducia).
Per come è la situazione in questo periodo non è che la situzione cambi più di tanto se scrive che ha ottenuto il diploma o meno. (anche chi ha il diploma fatica allo stesso modo a trovare un lavoro).
Piuttosto le conviene cercare di vendere bene quello che ha fatto dopo aver lasviato gli studi.
Certamente un commenrciante sarebbe più interessato a prendere una commessa senza diploma di scuola superiore ma che ah 2 o 3 anni di esperienza nel settore piuttosto che una che ha il diploma ma non ha mai messo piede inun negozio del genere.
e se puoi deciderai che vale la pena di avere il diploma (realmente) allora ci sono le scuole serali.