Domanda:
Curriculum viatae "falso".. il datore potrebbe scoprirlo?
anonymous
2009-01-17 06:36:56 UTC
Una mia amica che non ha finito le scuole superiori(ha abbandonato al 3° anno) fatica a trovare lavoro, lei pensa che nessuno l'assume per il fatto che non ha un diploma superiore, quindi sul curriculum ha scritto che ha un diploma, certo non è che cerca un lavoro tipo impiegata, piu' che altro commessa e cose del genere , solo che a me è sorto il dubbio che al momento dell'assunzione il datore o l'azienda possa accorgersi di questa "furbata" ... è possibile? solitamente come sono le procedure di assunzione?

grazie
Nove risposte:
anonimo
2009-01-17 07:18:18 UTC
A meno che non si tratta di un lavoro molto temporanemo, è molto probabile che la cosa venga scoperta.



Tieni inoltre conto che dichiarare il falso nella documentazione che viene inviata all'Ispettorato del Lavoro (o come si chiama oggi), all'inps e simili sarebbe perfino un reato penale!!



Quindi o si mette (o ti metti se sei tu ...) nella condizione di dover sempre mentire (situazione tutt'altro che augurabile e prima o poi verrebbe comunque scoperta) oppure dovrebbe dirlo ben presto.



In entrambi i casi farebbe perlomeno una figuraccia e giustificherebbe senz'altro il licenziamento (perlomeno per dimostratra impossibile stato di fiducia).



Per come è la situazione in questo periodo non è che la situzione cambi più di tanto se scrive che ha ottenuto il diploma o meno. (anche chi ha il diploma fatica allo stesso modo a trovare un lavoro).



Piuttosto le conviene cercare di vendere bene quello che ha fatto dopo aver lasviato gli studi.



Certamente un commenrciante sarebbe più interessato a prendere una commessa senza diploma di scuola superiore ma che ah 2 o 3 anni di esperienza nel settore piuttosto che una che ha il diploma ma non ha mai messo piede inun negozio del genere.



e se puoi deciderai che vale la pena di avere il diploma (realmente) allora ci sono le scuole serali.
mb_2000
2009-01-17 06:55:48 UTC
se cerca da commessa non serve nessun diploma e nemmeno per certi posti da impiegata

io datore di lavoro se scopro che mi viene raccontata una bugia fin dall'inizio perdo tutta la fiducia per quel dipendente

sono altre qualità che bisogna presentare in un curriculum e non quelle di un diploma o di una laurea
anonymous
2009-01-17 06:40:49 UTC
Dipende dal datore di lavoro. Se è uno pignolo chiederà la fotocopia del diploma mentre se è uno ke non se ne importa non chiederà nulla.
SimoLOVEJens
2009-01-17 09:32:17 UTC
Ciao, non è una questione etica o morale c'è anche una legge ART. 46. 1. D.P.R. 28.12.2000, n. 445 sulle dichiarazioni non veritiere, ma poi la tua amica che figura farebbe con colleghi e datori di lavoro se si venisse a sapere che ha mentito, tanto più che molti cercano l'esperienza e non il titolo di studio, è un momento difficile per tutti, nessuno trova lavoro nè con i titoli né con l'esperienza bisogna aspettare e accontentarsi di ciò che si trova ... e cmq non è così lungo prendere un diploma anche 2 anni in uno o presentarsi solo per gli esami da privatista, magari puoi aiutarla tu a studiare, io ho un amico bocciato due volte alle superiori, si è laureato in filosofia ... Buona Fortuna!
Maurizio C
2009-01-17 07:54:28 UTC
Non è fondamentale essere diplomati per svolgere il lavoro di commessa. E' molto più importante aver facilità di colloquio e saper ascoltare il cliente. Per cui nn verrà richiesto alcun diploma, la correttezza vuole cmque che nn si debba mentire e manco di sentirsi in condizioni di inferiorità per studi che nn sono proseguiti. Io avrei scritto che ho frequentato per 3 anni l'istituto ecc.

Ecco ciò è quel che penso. buona fortuna
butterfly
2009-01-17 07:50:19 UTC
mah incominciare a mentire fin dal curriculum mi sembra che non sia il massimo!



poi certo il datore di lavoro puo' fare anche peggio..io pero' piuttosto che mentire , mi iscrivo ad uno di quei corsi serali e in un anno mi prendo il diploma, almeno dimostro caparbieta'!
anonymous
2009-01-17 07:02:40 UTC
in genere io ho il diploma ,mha nn guardano quello..cercano esperienze lavorative,anche se hai la laurea e nn hai esperienza nn ti chiamano..poi in molti lavori vogliono la licenza media,l'importante che abbia esperienza
Boiack
2009-01-17 06:48:52 UTC
sicura che sia la tua amica e non te?
anonymous
2009-01-17 10:08:17 UTC
Ma che si accorge!! ormai il diploma di scuola superiore lo prendono pure cani e porci...nemmeno te lo chiedono più ai colloqui...dille alla tua amica di scrivercelo pure...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...