Domanda:
che significano le sigle sup.ass. sulla busta paga?
Susy
2009-03-25 11:28:33 UTC
sulla voce su. ass. (che si trova sotto "paga base") si trova la voce su. ass. prima era di € 259 adesso ho una categoria superiore ma guadagno lo stesso e la cifra che figura sul sup. ass. è invece di € 161.
Si può diminuire così? mi potete chiarire un po' il panorama?
grazie
Tre risposte:
Dis-human resources
2009-03-26 04:48:01 UTC
E' il superminimo riassobibile.



Se ora hai una categoria superiore ma hai mantenuto lo stesso stipendio significa che ti hanno aumentato il livello ma ti hanno riassorbito il superminimo anzichè darti un effettivo aumento.



Quindi hai avuto un aumento di 98 euro che hanno scalato dal superminimo (259-98) anzichè aumentarti lo stipendio di quell'importo.



Di regola con il superminimo di solito ti danno una lettera dove ti avvisano che quell'importo potrebbe essere scalato in seguito a futuri aumenti contrattuali e/o passaggi di livello. Se non l'hai ricevuta potresti anche contestarlo.
blake
2009-03-25 12:12:50 UTC
forse si tratta di superminimo assorbibile,ma non sono certo.

aspanne: il superminimo è una voce che si somma al minimo sindacale previsto per l'inquadramento contrattuale.

Questo vuol dire che se ti assumo come impiegato di V livello secondo il CCNL dei Metalmeccanici MA con un superminimo di 1000 euro, tu percepirai 1000 euro lordi in più ogni mese rispetto a chi è inquadrato esattamente come te MA al minimo sindacale.

Il superminimo è poi di due tipi: assorbibile (deve essere presentato ed

accettato per tale, questa qualità deve comparire in ogni busta paga) e "ad personam" (non assorbibile).

Il superminimo ad personam (non assorbibile) rimarrà sempre tale (o

aumenterà con eventuali aumenti, o diminuirà con improbabili - perchè assai difficili da praticare legalmente - diminuzioni dello stipendio). Se il minimo sindacale viene maggiorato di 100 euro, il tuo stipendio subirà un aumento di 100 euro (lordi).

Il superminimo ad personam ha qualcosa a che vedere con "quelli che lavorano qui / che fanno il tuo lavoro percepiscono questi stipendi" o "tu, impiegato Metalmeccanico di V livello, meriti più degli altri impiegati metalmeccanici di V livello".

Il superminimo assorbibile invece, può assottigliarsi fino a scomparire.

Questo vuol dire che se prendevi 2000 euro lordi al mese con 1000 euro di superminimo assorbibile E il minimo sindacale viene maggiorato di 100 euro,

il tuo stipendio rimarrà di 2000 euro lordi al mese e il superminimo

diventerà di 900 euro.

Il superminimo assorbibile ha qualcosa a che vedere con "ti prego, vieni a lavorare per me, ti pago dieci volte quello che prendi adesso. Beninteso, la cifra rimarrà sempre quella fino alla tua pensione".

L'assorbibilità del superminimo è spesso usata in malafede, per impoverire i dipendenti: se la contrattazione collettiva prevede che per mantenere il potere d'acquisto di 1000 euro bisogna usare 1100 euro MA il tuo superminimo assorbibile fa sì che tu sempre 1000 euro continui a prendere, vuol dire che sei diventato più povero del 10% (perchè con quei 1000 euro puoi comprare il 10% di banane in meno).



Come dicevo, tutto a spanne.
anonymous
2009-03-25 11:33:42 UTC
io ce lo. a me significa supplemento assicurativo .ma e' di 30 euro!chiedi a un sindacato se e la stessa cosa


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...