Domanda:
Riscattare periodi in cui ho in realtà versato contributi?
anonymous
2019-03-05 15:28:15 UTC
Salve, vi scrivo per chiedervi (in una prospettiva futura) se mi sarà possibile, più avanti, riscattare due lauree (una 3+2 in Ingegneria e una 5 ciclo unico in Giurisprudenza) e un Dottorato di Ricerca. Vorrei precisare in realtà che durante gli anni in cui sono stato iscritto alla prima laurea non ho quasi versato contributi, avendo solo ed esclusivamente studiato (ad eccezione di alcuni mesi), mentre invece per quanto riguarda l'altra laurea e il PhD si tratta di periodi di versamento di contributi (in quanto studiavo e lavoravo contemporaneamente), e quindi sto valutando, eventualmente, di "riscattare" anche quei periodi non per colmare un periodo di vuoto contributivo, ma per poter accedere alla pensione in tempi più rapidi (si tratta di 8 anni in tutto, sommando laurea in Giurisprudenza e Dottorato, e 8 anni non sono pochi). So dunque che questo non mi è "conveniente", ma vi scrivo per chiedervi se, ai fini di anticipare appunto l'età pensionabile, questa cosa è possibile.
Qualora invece fosse fattibile ma questo non costituisse alcun vantaggio per me, ma solo una spesa, allora rinuncerei sicuramente all'idea.
Vi ringrazio moltissimo per la cortese attenzione che vorrete accordarmi.
Quattro risposte:
anonymous
2019-03-05 17:48:16 UTC
Ti consiglio assolutamente di riscattare tutti i periodi di studio possibili da riscattare. Oggi per gli under 45 c'è lo sconto del 30% sui contributi per il riscatto e la loro detraibilità al 50%. Fatti fare i calcoli da un Caf o presso l'Inps stessa, l'importo che risulterà dai conteggi Inps potrà poi essere versato in unica soluzione o in alternativa rateizzato in 120 rate senza interessi e dedotto dal reddito dichiarato ai fini fiscali. Devi assolutamente informarti e documentarti, quando sarai prossimo all'età pensionabile sarà troppo tardi, fallo adesso!

inizia almeno con la lettura dei principi generali che regolano la materia:

https://www.guidafisco.it/riscatto-laurea-inps-novita-domanda-requisiti-calcolo-costi-pensione-1907
Lamantino
2019-03-06 11:03:28 UTC
La materia previdenziale è sempre piuttosto complessa anche a causa della continua sovrapposizione di nuove leggi. Rivolgi un'istanza scritta all'INPS o chiedi a un Ente di Patronato, in modo da avere una risposta certa, per sapere quali sono gli effettivi pro e contro.



.
anonymous
2019-03-05 16:05:13 UTC
Solo se hai tanti soldi da buttare visto che quei soldi non li rivedrai mai più, la pensione stessa rimane un miraggio indipendentemente da tutti i contributi che hai versato e verserai, se sei nato dopo gli anni '70-'80.
anonymous
2019-03-05 15:34:08 UTC
?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...