Domanda:
Con lo scatto di anzianità o il passaggio di livello quanti soldini entrano in più in bustapaga?
Danil M
2010-05-02 05:47:02 UTC
Ho un contratto metalmeccanico, operaio 3° livello installatore impianti elettrici. Sono stato assunto a tempo indeterminato già da un anno e l' anno prossimo avrò lo scatto di anzianità.
per il passaggio di livello come funziona?
Cinque risposte:
linus
2010-05-02 06:34:13 UTC
mentre gli scatti d'anzianità sono automatici ogni 2 anni (fino ad un massimo di 5 scatti biennali) il passaggio di livello è in relazione alla mansione che svolgi o al titolo di studio. I sostanza nel contratto metalmeccanico sia il 3° che il 4° livello sono relativi a mansioni di operaio qualificato. Quello che cambia è il livello di autonomia e professionalità che ti viene richiesto nel lavoro. Potremmo dire che un 3° livello è un operaio che esegue con professionalità il lavoro che altri gli indicano, mentre il 4° procede nel lavoro in modo abbastanza autonomo, leggendo i disegni. Nel caso tu avessi un diploma di scuola superiore, avresti dovuto essere inserito direttamente al 4° livello e poi al 5° dopo 2 anni di mansione inerente il diploma. Se non hai il diploma, il livello passaggio dal 3° al 4° è esclusivamente rapportato alla tua mansione. Esiste sempre la possibilità di aprire una vertenza nel caso di un palese sottoinquadramento.
osso
2010-05-02 13:36:30 UTC
dal CCNL metalmeccanico a partire da settembre 2009, tieni presente che il contratto è stato rinnovato ma non in modo unitario

livello stipendio lordo

1a ……………………............. 1.137,48

2a ……………………............. 1.246,75

3a ……………………............. 1.371,29

4a ……………………............. 1.427,94

5a ……………………............. 1.524,56

Livello Superiore ……............. 1.626,59

6a ………………………......... 1.745,64

7a ……………………............. 1.893,83



Art. 6. - Aumenti periodici di anzianità

Il lavoratore per ogni biennio di anzianità di servizio maturato presso la stessa azienda o gruppo

aziendale (intendendosi per tale il complesso industriale facente capo alla stessa società) avrà diritto, a titolo di aumento periodico di anzianità, indipendentemente da qualsiasi aumento di merito ad una maggiorazione della retribuzione mensile in cifra fissa, fatto salvo quanto specificamente previsto nelle successive Norme transitorie, pari agli importi di cui alla seguente tabella:

Categorie Importi in vigore dal 1° gennaio 2001 (in euro)

1a ………………………. 18,49

2a ………………………. 21,59

3a ………………………. 25,05

4a ………………………. 26,75

5a ………………………. 29,64

Livello Superiore…...….. 32,43

6a ………………………. 36,41

7a ………………………. 40,96

Ai fini del computo degli aumenti periodici si considera un massimo di 5 bienni.

Gli aumenti periodici non debbono essere considerati agli effetti dei cottimi e delle altre forme di

incentivo e di tutti gli istituti che non facciano espresso riferimento alla retribuzione globale di fatto.

Gli aumenti periodici non potranno comunque essere assorbiti da precedenti o successivi aumenti di

merito, né gli aumenti di merito potranno essere assorbiti dagli aumenti periodici maturati o da maturare.

Gli aumenti periodici decorreranno dal primo giorno del mese immediatamente successivo a quello in

cui si compie il biennio di anzianità.

Gli aumenti periodici di cui al presente articolo assorbono fino a concorrenza gli aumenti

eventualmente già concessi per lo stesso titolo.

A decorrere dal 1° febbraio 2008 in caso di passaggio a categoria superiore il lavoratore conserva

l'anzianità di servizio ai fini degli aumenti periodici di anzianità nonché il numero degli stessi il cui valore sarà ragguagliato agli importi previsti per la categoria di arrivo.
Wanderlei
2010-05-02 13:19:37 UTC
Pochino: una 30 lordi se anzianità una 50ina se passi al 4°livello.

Per il passaggio di livello decide il dirigente

Saluti da un metalmeccanico come te.
Matrix 28
2010-05-02 13:00:53 UTC
So soltanto che a gennaio e febbraio mi hanno tolto circa 500 euro: lo scorso anno mi hanno pagato un po' di straordinario e così mi è scattata l'aliquota! Straordinario pagato a luglio 2009 e "ciulàto" a gennaio e febbraio 2010.

Bravi Berlusca e Tremonti: mi avete aumentato l'aliquota minima e mi avete fott*t*!!!
anonymous
2010-05-02 13:22:28 UTC
Scusa ma non avete un sindacato all'interno dell'azienda? Vai dal rappresentante sindacale e fati spiegare tutto. Avrebbero già dovuto avvertirti con una circolare altrimenti che ci sta a fare?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...