Domanda:
Ancora possibile trovare lavoro tra i 35 e 40 anni?
brixio
2015-06-03 03:23:43 UTC
sono un informatico e sono bloccato da anni in una società e non riesco piu a cambiare.
Vorrei tanto fare nuove cose, cambiare perchè dove sono ora il lavoro è molto frustrante... Qualcuno puo darmi qualche consiglio?
Diciotto risposte:
?
2015-06-03 11:33:03 UTC
Come ti ha detto l'altro utente, possibile é possibile, perché non é che tu non abbia esperienza.

Ma sará difficile perché con la crisi che c'é non é che sia facile trovare lavoro.

Prima di cambiare ti consiglio di cercare di arricchirti il curriculum il piú possibile - il campo dell'informatica non é il mio forte... quind inon so che consigli esatti darti per migliorare il cv.... ma sicuramente ci sono corsi per approfondire certi temi. Se non parli bene l'inglese puoi fare un buon corso per perfezionarlo (ed eventualmente prendere un attestato che lo certifichi). E se hai l'opportunitá di prendere almeno 3 settimane consecutive di ferie, usale per fare un soggiorno di volontariato all'estero ... nel tuo settore si trovano tanti campi di volontariato - ti arricchisce tantissimo il cv perché ti permette di fare una breve espereinza lavorativa in un altro paese (e dimostra che sei seriamente intenzionato a "migliorarti")



E una volta che hai un ottimo cv, cerca un altro lavoro
anonymous
2015-06-07 11:37:57 UTC
Gli annunci che vedi in giro sono tutti fasulli, nel senso che le aziende fanno credere al mondo "intero" di assumere in organico nuove persone, mentre in realtà il lavoro viene affidato in outsourcing a società esterne di consulenza o body-rental che vincono l'appalto, spesso subappaltando a loro volta. Quello che succede è che ci si candida all'annuncio che ha pubblicato l'azienda, ma queste società di consulenza esterne quando lo vengono a sapere fanno di tutto per far fuori tutti i candidati, pur di favorire l'inserimento del loro personale "specializzato". Notare le virgolette alla parola "specializzato", visto che spesso queste società di consulenza pompano i curricula del loro personale, pur di vincere l'appalto, fregando così le loro aziende clienti. Tanto anche se il progetto è realizzato male o fa schifo, l'azienda manco se ne accorge, visto che non ha abbastanza competenze tecniche per giudicare fino in fondo l'operato di questa società di consulenza esterna.

La cultura informatica e dell'eccellenza in Italia non esiste da parecchi anni, si pensa solo a far circolare "mazzette" fra manager e magna-magna anzichè assumere persone competenti e creando valore aggiunto alla propria azienda.
Ma Kube
2015-06-04 10:20:33 UTC
Secondo il mio modesto parere, no. Fai la valigia e vattene.
Maurizio
2015-06-04 04:14:33 UTC
Solo se hai competenze eccellenti ed approfondite e conosci MOLTO BENE almeno l'inglese. Lo stato attuale delle cose è che le aziende italiane non investono nell'informatica perché non hanno soldi. Esistono alcune realtà ma sono molto rare. Si preferisce incidere sul costo del lavoro (cercando profili con capacità elevate da pagare poco) piuttosto di investire. L'informatica è considerata, dalla maggior parte delle aziende italiane, una commodity, nel senso che una cosa vale l'altra purché costi poco e qualcosa deve, bene o male, funzionare.

Attualmente ricercano figure tanto per ricoprire un determinato ruolo, non importa se alla fine la persona è capace o meno. Il risultato è quello che vediamo: progetti che falliscono o che non vedono mai una fine, risultati mediocri o inefficaci.

Se vuoi veramente "fare carriera" vai all'estero.
brixio
2015-06-04 03:31:56 UTC
La crisi ha creato 2 effetti negativi: disoccupazione e blocco della carriera. Se tutte le aziende non fanno turnover della forza lavoro allora i dipendenti restano bloccati e non essendoci nuove assunzioni neanche dai livelli piu bassi non c'è crescita professionale. Non ne parliamo poi se il settore dove lavori è poco dinamico..... è la morte della carriera.

Sinceramente sono troppi anni che sono bloccato in questa società e sono troppo demotivato. Credo che se nei prossimi mesi non salterà qualcosa fuori andrò all'estero per cercare di recuperare la mia carriera.
aristo66020
2015-06-03 03:44:54 UTC
Possibile ... è possibile, ma non sarà (e non è) affatto semplice. In effetti, complice la Crisi sociale ed economica tuttora imperante, la Disoccupazione è la principale piaga dilagante. Inoltre, tieni presente che si parla (giustamente) di quella che colpisce una larga fetta dei nostri giovani, mentre si parla molto poco della Inoccupazione che colpisce i quarantenni ed i cinquantenni, che restano inopinatamente senza occupazione. Trovare per loro una nuova attività è cosa alquanto complicata. Dunque, non compiere mosse avventate. Capisco che non ti trovi affatto a tuo agio nella situazione attuale, ma non buttare le carte a 48. Finché potrai contare sull'impiego attuale, vedi di tenertelo stretto. Semmai, puoi prenderti un periodo di aspettativa. Avrai modo di sondare eventuali e nuove offerte di lavoro. Solo e quando avrai la certezza di una nuova e certa assunzione, potrai abbandonare. Al momento, non ti licenziare. Sarebbe (e sarà) un improvvido salto nel buio !!!!!
Roby
2015-06-03 03:28:03 UTC
In un perido triste hai la fortuna di poter lavorare, ti suggerirei di tener duro. Di lavori frustranti ne so anch'io qualche cosa; cerca di pensare al male minore.

In bocca al lupo.
?
2015-06-17 06:38:33 UTC
Intanto buona fortuna per il colloquio.

No, non credo sia troppo tardi, ma oggigiorno una delle carte vincenti è l'aggiornamento e la formazione. Perciò, come ti hanno consigliato, fai qualcosa di extra -anche volontariato- che ti permetta di arricchire le tue conoscenze in qualche campo, ma soprattutto ti permetta di conoscere nuove persone e fare rete. Magari oggi non succede niente, ma domani ti chiama qualche tua conoscenza e ti fa una offerta.
Paolo
2015-06-10 09:30:57 UTC
Dirigenti (e titolari) che non sanno fare i dirigenti assoldano 'head-hunters' che non sanno fare altro che chiacchiere per 'valutare' una massa di poveracci dequalificati che non parlano più neanche l'italiano, e figuriamoci l'inglese; ingolfando di annunci di ricerca del personale tutti i canali mediatici e le agenzie.

In Italia circolano miliardi (1x10^9...) di curriculum, e parecchi sono veramente umoristici.



In tutto questo cercano di orientarsi alcuni lavoratori e professionisti seri che sono perle rare in mezzo ai disposti a tutto, ma che verranno sistematicamente ignorati da un sistema semi-collassato innanzi tutto e soprattutto a livello dirigenziale, che è sempre più ostaggio di finanza, delocalizzazione (tranne che per mansioni di bassissimo livello) e in sostanza deindustrializzazione.

Non perdere tempo a scrivere curriculum, vai all'estero.

Oppure prendi la liquidazione e apri una azienda agricola e/o agrituristica, meglio se tipica-biologica.



Auguri
?
2015-06-04 11:19:32 UTC
credo di si..
anonymous
2015-06-09 08:37:10 UTC
si sicuro
Prima Ti Sposo, Poi Ti Rovino
2015-06-09 07:07:14 UTC
no
Marco
2015-06-08 13:10:01 UTC
Ciao brixio, in realtà e sempre più difficile e meglio cercare lavoro in altre parte dell mondo. Buona fortuna
anonymous
2015-06-08 06:39:08 UTC
se uno ha voglia in ogni caso un lavoro (umile o meno umile) lo trova.
?
2015-06-06 14:36:35 UTC
no
?
2015-06-05 11:20:51 UTC
Puoi provare a fare da solo inziando intanto che sei nell'azienda, se vedi che il circolo va bene e riesci a guadagnare uguale o meno ma ti diverti e vivi allora io opterei per la strada libero profssionista se no all'estero non ci sono alternative.
Alessandro
2015-06-04 12:36:23 UTC
io ne ho 21 e non sto trovando praticamente nulla!!!
Luna Федерика
2015-06-04 07:46:12 UTC
Caro io ne ho 31 e già non mi chiama più nessuno. Fai tu


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...