Domanda:
Il lordo dichiarato su un contratto part time è reale o deve essere ricalcolato in base alle ore lavorate?
anonymous
2008-04-07 22:39:35 UTC
Ciao a tutti. Ho firmato un contratto tipologia commercio 5° livello part-time 75%. Nel mio contratto il lordo è 1233,18 su 14 mensilità. Oggi ho ricevuto la mia busta paga e con mio grosso rammarico il netto è nettamente inferiore a quello che mi aspettavo: 790 euro.
Nella voce "competenze" leggo 924,89 € che corrisponderebbe al 75% del totale lordo da contratto.
Sono confusa!!! Il lordo indicato nel mio contratto non dovrebbe essere quello calcolato già sulle mi ore di lavoro o invece è il lordo sul full time dal quale poi devo calcolare solo il 75%?
Nel mio contratto alla voce trattamento economico ho questo:
Euro 17264,52 al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali erogate in 14 mensilità pari ad euro 1233,18 così suddivisi:
tabella:
paga base=696,98
contingenza=521,94
terzo elemento=2,07
IVC=12,19

Vi ringrazio in anticipo per le delucidazioni che vorrete darmi
Tre risposte:
Silvia_Giulia
2008-04-07 23:32:59 UTC
confondi anche me ... quando dici contratto intendi nella tua lettera di assunzione ? penso di no, se parli di ccnl i valori sono espressi x 8h/giorno che vanno poi rapportati come ti hanno fatto. anche sul cedolino i valori di retribuzione sono espressi su 8 ore poi nello specifico sono rapportate al p-time. leggi invece la tua lettera di assunzione ci devono essere i valori x te
anonymous
2014-07-28 09:58:14 UTC
Ciao a tutti

non so bene come funziona qui,è la prima volta che pongo una domanda.

Ho firmato un contratto di lavoro part time 45,00 %...dovrei prendere 10,21/ora e farò 18 ore settimanali.

lo stipendio mensile dovrebbe ammontare a 735,12 lord ovviamente.

Quanto sarebbero netti al mese?qualcuno può aiutarmi?di quanto viene tassato lo stipendio mensile nel mio caso?

Grazie mille

Ciao
anonymous
2008-04-08 00:43:25 UTC
Il lordo per il tempo pieno è quello che tu indichi di € 1.233,18, riproporzionato al tuo part-time di 30 ore diventa € 924,89.

Nella differenza rispetto al netto che hai percepito rientrano, probabilmente, le trattenute irpef che ti hanno applicato in busta paga. A meno che non hai lavorato un mese intero e quindi la retribuzione è riproporzionata anche ai giorni di lavoro.





Certo è normale. Non vedere quello che è scritto nella testa della busta paga, ma quello che c'è nel corpo del cedolino. cioè gg. lavorati.....26.....competenza..... OK?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...