Domanda:
Qualcuno che ha fatto il colloquio per Hollister o Abercrombie ?
missebon
2011-01-16 09:46:59 UTC
Ieri sono andata per la prima volta nel negozio Hollister. Un ragazzo mi ha chiesto se volevo fare il colloquio per lavorare lì ma dato la mia età (purtroppo ho 15 anni) ha detto che l'anno prossimo posso presentarmi per lavorare lì (per quello che ho capito dato che avrò 16 anni solo il sabato e la domenica). A me l'idea interessa molto anche perchè sarebbe la mia prima esperienza lavorativa :) sò che ci sono molti "ruoli" in quel negozio (cassieri, commessi, modelli ecc) e a me piacerebbe o stare in cassa oppure stare lì al negozio sistemando i capi d'abbigliamento aiutando i clienti a scegliere ecc.... sapete come si svolge il colloquio??? saranno presenti anche altre persone oltre a me? io mi vergogno ma voglio provarci lo stesso! in cosa consiste il colloquio e quali sono le domande che fanno??? e come devo rispondere? insomma datemi una mano anche perchè io non ho la più pallida idea di come funzioni e non vorrei risultare banale, insomma desidererei essere presa!!! e poi un'altra domanda il colloquio è solo uno? datemi informazioni e consigli grazie in anticipo a tutti =)=)
Tre risposte:
anonymous
2011-01-18 07:23:23 UTC
Io ho fatto due colloqui per Abercrombie, uno a Toronto e uno a Milano.

Lavoro a Milano da A&F da Agosto e il mio colloquio si è svolto in due parti.



Una prima parte in cui ti fanno domande normali, perchè vuoi lavorare lì, cosa pensi di Abercrombie, dai dei consigli. Ti diranno anche qualcosa in inglese senza preavviso e se tu riesci a mantenere il discorso senza ripetere " eh? " hai praticamente il lavoro quasi assicurato :)



Nella seconda parte di faranno qualche domanda più personale, impegni di studio, altri lavori, cosa vuoi fare da grande, e ti faranno una "simulazione " di una situaizone un po' scomoda diciamo per vedere come tu reagisci. Ti chiedono anche quale posizione di piacerebbe ricoprire, e da A&F ce ne sono un sacco:



Cassiere: sta ovviamente alla cassa

Guardarobista: sta al guardaroba e " dirige" il traffico

Modello: sta all'uscita o all'entrata ed è sparso nei negozzi

Commesso: aiuta il cliente e porta i prodotti,li sistema

Ragazza Immagine: accoglie il cliente ai piani



Io ho lavorato come Modello a Toronto per poco, ma più che altro a Milano sono quasi sempre all'uscita oppure alla cassa.



La cosa bella di A&F che fa dei contratti non stra pagati ma che vengono in contro alle tue esigenze: io ad esempio studio e ora che ho il tirocinio il mio contratto è sospeso per 3 mesi dopo di chè viene rinnovato!
anonymous
2016-12-18 01:13:06 UTC
Quando sono andato a Toronto ho trovato l’hotel su questo sito , te lo linko nel caso dovesse servirti , ho confrontato i prezzi con altri siti ed ho visto che è il più conveniente https://tr.im/1uqm9

Questa bellissima città canadese è celebre per le ottime birre artigianali, la scena musicale, i festival e le bellezze naturali come il lago Ontario. Tutte le attrazioni principali sono perfettamente collegate dall'ottimo sistema di trasporti urbano, ma se preferite c‘è la possibilità camminare e visitare il PATH, il centro commerciale sotterraneo di Toronto che conta 28 km di viali e negozi.
?
2011-01-17 04:14:31 UTC
io no


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...