Domanda:
SINDACATO e Sindacalisti?
Scricciolo
2008-09-11 23:54:28 UTC
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno è iscritto al sindacato o fa il sindacalista. Dove lavoro io, cioè in un supermercato la situazione è spaventosa, la gente si licenzia a fiumi, senza prima lottare con le gerarchie superiori. Nel mio caso, che volevo esporre, ho un part-time di 16 ore tempo indeterminato, risulto studente lavoratore perchè sto anche scrivendo la tesi. Vorrei non fare più straordianari, si parla di 10 ore in più a settimana o almeno usare i permessi studio o gli ex festivi, ma la mia capa non me lo permette Ci sobbarca di ore e ore, io non ne posso più, ma non mi voglio licenziere, un lavoro così mi fa comodo. Se qualcuno se ne intende mi farebbe una consulenza? Grazie
Cinque risposte:
nn
2008-09-12 02:12:26 UTC
Cara Scricciolo,

posso innanzitutto darti un'info di tipo giuridico: la L.300/70 (statuto dei lavoratori) art.10 (Studenti Lavoratori) prevede, oltre ai vari permessi anche che gli Universitari hanno "... diritto a turni di lavoro che agevolino la frequenza ai corsi e la preparazione agli esami e non sono obbligati a prestazioni di lavoro straordinario o durante i riposi settimanali". Quindi posso tranquillizzarti: sei dalla parte della ragione.



Detto questo devo anche aggiungere che il settore del Commercio, rispetto all'Industria, è sindacalmente molto più arretrato. Ciò significa che l'RSU (la rappresentanza sindacale interna) può non esserci o essere molto "filo aziendale". Premesso questo (aspettati una "lotta dura") provo a darti qualche suggerimento.



Il mio consiglio è di fare prima almeno un paio di tentativi:

> il primo a quattr'occhi con il tuo capo facendogli capire quelli che sono i tuoi diritti e le tue disponibilità... fagli capire quali sono i tempi dei tuoi esami e intercala i periodi di preparazione con periodi in cui dai una maggiore disponibilità (se il lavoro che fai ti piace e non vuoi incrinare il rapporto con il tuo capo.... penso che la via diplomatica sia d'obbligo);

> se alla prima via trovi un muro e la tua RSU non è poi male... se é male vai pure dal sindacato esterno ... certi dirigenti sindacali sono molto convincenti e chiedi un incontro con il Capo del Personale assistita dal sindacato/rsu... e vedi se questa pressione trasversale sortisce qualche effetto;

> se la seconda via è infruttuosa o anzi crea maggiore attrito e continui a credere che questo lavoro sia indispensabile.... prova a farti eleggere RSU.... inizia la carriera sindacale. Magari parlandone prima con l'attuale RSU (senti ad es. quando scade quella attuale).



Coraggio e in bocca al lupo!

Luigi
diego
2008-09-12 04:08:42 UTC
puoi rifiutare gli straordinari a meno che non sia specificato sul tuo contratto il contrario e se sei a tempo indeterminato non ti possono licenziare dall'oggi al domani.



non vedo a cosa ti serva il sindacato, puoi tranquillamente fare tutto da sola.
quill
2008-09-12 00:31:51 UTC
ha ragione leo47.... nel mondo lavorativo è così.... e pensa che se andiamo avanti di questo passo, con la crisi che c'è in giro bisognerà fare non 26 ore alla settimana, ma 26 ore al giorno per tirare avanti.....e sopprattutto guadagnare qualcosa...
anonymous
2008-09-12 00:22:28 UTC
E tu pensi davvero che il sindacato si prenda la briga di "lottare" per te?

Pensi davvero questo? Ti consiglio di non farti troppe illusioni e valutare semmai con occhio diverso un'opportunità di lavoro che molte molte molte tue coetanee prenderebbero al volo. Dove lo trovi un posto dove ti propongono di fare gli straordinari e soprattutto di pagarteli????? E poi, 26 ore alla settimana (se ho capito bene) ti sembrano tante? Acc....è bene che tu riveda le tue aspettative dal mondo del lavoro, perchè non mi sembra che la tua situazione lavorativa sia così pessima....anzi, direi tutt'altro, a mio modo di vedere tu sei ben più che fortunata.
Caterina
2008-09-12 00:08:17 UTC
Guarda Tutta la vita davanti

l'ho trovato molto realistico sulla situaizone sindacati

se poi il supermercato è coop.... auguri!



p.s. non credo eni sindacati.. si nota?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...