Domanda:
curriculum vitae ?
anonymous
2007-10-22 02:03:14 UTC
come compilare un curriculum vitae e come riasumere le mansioni svolte nei precedenti lavori senza sembrare troppo banali nella compilazione ? boh insomma chi sa darmi un consiglio su come compilare adeguatamente il curriculum da presentare.
Sette risposte:
ary_picci
2007-10-22 02:12:37 UTC
beh io ti consiglio prima di tutto di mettere le cose essenziali e di non scrivere troppo dettagliatamente le mansioni svolte, così le persone che leggono non sanno già in partenza tutto quello che hai fatto! avrai più possibilità di fare un colloquio!

poi scrivi tutte cose vere e non "ingrandire" i lavori svolti.

prova a vedere in questi siti!!

http://www.adecco.it/pagine/pagina.aspx?ID=Il_tuo_curri001

http://www.studenti.unige.it/portal/page?_pageid=119,39222&_dad=portal&_schema=PORTAL

http://www.ilcurriculum.net/

ciaooo
anonymous
2007-10-22 04:56:57 UTC
ti consiglio di scaricare il modello del formato europeo: è completo, sintetico e preciso
b@bi in attesa dell'attesa!
2007-10-22 03:40:57 UTC
http://www.ottimizzare.com/curriculum_vitae/
Maico C
2007-10-22 02:25:47 UTC
Cerca di spiegare bene i compiti da te svolti e le sinergie con le persone che hanno lavorato con te. Evidenzia i punti di forza (ad sempio lingue o conoscenze informatiche, non solo MS Office Excell)

Il modello passo per passo è disponibile all'indirizzo del Cedefop

http://europass.cedefop.europa.eu



Poi prova a valutare il curriculum come fossi un selezionatore





In bocca al lupo!
anonymous
2007-10-22 02:16:47 UTC
Curriculum Vitae Europass

Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni)



Informazioni personali



Cognome(i/)/Nome(i)

Cognome/i Nome/i



Indirizzo(i)

Numero civico, via, codice postale, città, nazione



Telefono(i)

Facoltativo (v. istruzioni)

Mobile:

Facoltativo (v. istruzioni)



Fax

Facoltativo (v. istruzioni)



E-mail

Facoltativo (v. istruzioni)













Cittadinanza

Facoltativo (v. istruzioni)













Data di nascita

Facoltativo (v. istruzioni)



Sesso

Facoltativo (v. istruzioni)



Occupazione desiderata/Settore professionale

Facoltativo (v. istruzioni)



Esperienza professionale



Date

Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto. Facoltativo (v. istruzioni)



Lavoro o posizione ricoperti



Principali attività e responsabilità



Nome e indirizzo del datore di lavoro



Tipo di attività o settore



Istruzione e formazione



Date

Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso frequentato con successo. Facoltativo (v. istruzioni)



Titolo della qualifica rilasciata





Principali tematiche/competenze professionali possedute



Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione



Livello nella classificazione nazionale o internazionale

Facoltativo (v. istruzioni)



Capacità e competenze personali





Madrelingua(e)

Precisare madrelingua(e)



Altra(e) lingua(e)



Autovalutazione





Comprensione

Parlato

Scritto



Livello europeo (*)





Ascolto

Lettura

Interazione orale

Produzione orale



Lingua















(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue





Capacità e competenze sociali

Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)







Capacità e competenze organizzative

Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)













Capacità e competenze tecniche

Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)





Capacità e competenze informatiche

Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)













Capacità e competenze artistiche

Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)





Altre capacità e competenze

Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)













Patente

Indicare la(e) patente(i) di cui siete titolari precisandone la categoria. (facoltativo, v. istruzioni)













Ulteriori informazioni

Inserire qui ogni altra informazione utile, ad esempio persone di riferimento, referenze, ecc. (facoltativo, v. istruzioni)













Allegati

Enumerare gli allegati al CV. (facoltativo, v. istruzioni)











Pagina 1/1 - Curriculum vitae di



Cognome/i Nome/i

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu



© Comunità europee, 2003 20060628
anonymous
2007-10-22 02:10:41 UTC
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITA





INFORMAZIONI PERSONALI



Nome [COGNOME, Nome, e, se pertinente, altri nomi ]

Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ]

Telefono

Fax

E-mail



Nazionalità



Data di nascita [ Giorno, mese, anno ]





ESPERIENZA LAVORATIVA



• Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto. ]

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità





ISTRUZIONE E FORMAZIONE



• Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ]

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)





CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.



PRIMA LINGUA [ Indicare la prima lingua ]



ALTRE LINGUE



[ Indicare la lingua ]

• Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

• Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

• Capacità di espressione orale

[ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]



CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]



CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]



CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]



CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]



ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Competenze non precedentemente indicate. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]



PATENTE O PATENTI



ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]





ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]
anonymous
2007-10-22 02:07:52 UTC
CIAO NEL CURRICULUM INIZIA A METTERE L'LTIMO LAVORO CHE HAI FATTO... E IL RESTO METTI QUELLI TUTTI QUELLI CHE HAI FATTO...

METTI I TUOI DATI

LE TUE CONOSCENZE LINGUISTICHE E INFORMATICHE

E INFINE METTI UNA LETTERA DI PRESENTAZIONE


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...