Domanda:
Mi chiedono fotoopia carta identità e CF via mail,dopo colloquio conoscitivo, mi devo fidare o no?
arkanatheblackmagician
2013-11-22 09:36:47 UTC
Ho fatto un colloquio di lavoro durante la settimana in cui mi hanno spiegato l'attività che dovrei svolgere.
Tornato a casa l'azienda mi ha contattato, gli serve la fotocopia della mia carta di identità e codice fiscale per il contratto di lavoro.
Mi devo fidare a mandargli quelle cose o meno?
Non vorrei che poi usino quelle cose per fare qualche truffa a mio nome...
Otto risposte:
?
2013-11-22 15:20:26 UTC
Concordo con Miguel e sono in disaccordo con gli altri.

Con le sole fotocopie è possibile essere truffati. Un mio amico per averle lasciate in un cassetto a chiave e non trovandole pensò di averle perse. In seguito si trovò coinvolto come garante di un prestito chiesto ad una finaziaria da un suo collega che si era impadronito delle fotocopie.

Tralascio il seguito della vicenda ma dico solo che ha passato dei brutti momenti.

Un collega di lavoro invece ricevette una telefonata della Banca per un mutuo che altri avevano chiesto a suo nome e sempre con uso di fotocopie (parlo di una Banca, figurarsi un privato), per fortuna chiarì che non aveva chiesto nessun mutuo.

Certo, dopo si possono fare denunce, inviare copia al CRIF, ed altro, intanto sono fastidi e tempo e nervosismo e rimetterci giornate di lavoro o cmq soldini difficili da riavere, nonchè probabili cause.

Nel tuo caso la ditta potrebbe apparire anche seria ma se non lo fosse?

Quando mi chiedono delle fotocopie (a volte anche presso PPTT) io scrivo sopra di traverso con penna nera il motivo per cui le consegno, in ogni caso cerco di evitarle di dare.

Io eviterei di mandarle via e.mail e di portarle di persona con l'annotazione già scritta.



Tra quanti dicono che sia legale vorrei sapere in base a quella norma, legge o altro, si possano richiedere ed ottenere le fotocopie.

Chiunque le chieda potrebbe trascrivere i dati e non chiedere le fotocopie.

Una ditta prima dell'assunzione può richiedere certificati del Comune, perchè le fotocopie di documenti?
Miguel ¿Nsap? IKnowWhereItsAt
2013-11-22 13:22:46 UTC
È una richiesta tanto normale quanto pericolosa, visto che con quelle fotocopie è possibile il furto di identità. Quindi, se ti arriva una e-mail da parte di una sedicente azienda a cui non hai inviato il CV che ti offre un impiego, la ignori (anzi, non si aprono proprio i messaggi di sconosciuti).



Se invece si tratta di una azienda vera, cioè che esiste di sicuro e sai che la richiesta proviene proprio da essa, si può permettere che ti fotocopino i documenti sperando che attuino le misure di protezione previste dalla legge.



Insomma, sarebbe stupido perdere un'opportunità di impiego per un'eccessiva prudenza, ma è altrettanto stupido permettere che sconosciuti si impossessino della tua vita.
anonymous
2013-11-28 16:47:24 UTC
Mi sorprendono molto alcune risposte che ti hanno dato. Non so se lo sai ma negli anni 50 il codice fiscale se era proprio necessario veniva dettato e non veniva rilasciata alcuna copia per una questione di privacy.

In ogni caso, te lo dico sinceramente, se fossi al tuo posto non invierei questi dati via mail. Contatterei l'azienda proponendogli di portarli di persona. Solo il curriculum vitae conviene inviare per email e bisogna dare il consenso al trattamento dei dati personali.

Sinceramente mi insospettisce parecchio che un'azienda chieda dati così importanti per email, specialmente se servono per il contratto di lavoro. Queste cose vanno fatte di persona, devi andare lì.
virgola
2013-11-23 21:19:09 UTC
normale prassi dopo un colloquio a 4 occhi

le fotocopie gli servono per preparare le carte per il contratto
anonymous
2013-11-22 11:45:12 UTC
ciao, premesso che è del tutto normale in fase di colloquio o post colloquio chiedere copia dei documenti anagrafici e lo sarebbe anche se poi il colloquio non avesse seguito… con quei documenti non ci si fa nulla di illegale.. se poi tu hai addirittura questi sospetti forse dovresti farti delle domande sul grado di fiducia che nutri nei confronti dell'azienda ove ti candidi per lavorare!!

Ultima cosa…chiunque ti chieda documenti in copia deve averti fatto firmare il consenso al trattamento dati personali (la famosa privacy).. questo è obbligatorio per legge e quindi ritengo tu abbia firmato questo foglio e sia tornato a casa con la copia a te destinata.. Se non è così il comportamento è illegale (anche se non grave…)

spero di esserti stato d'aiuto!!

DANILO - AGENTE BANCA
Alice G
2013-11-22 10:02:50 UTC
Come ti sono parsi al colloquio?

Di solito è normale come richiesta in vista dell'assunzione.
?
2013-11-22 09:52:50 UTC
con fotocopie nn possono fare truffe

e normale che chiedono i documenti in fotocopoia
Alex DellErba Kyani
2013-11-22 10:03:31 UTC
Finchè è carta d'identità - patente - codice fiscale è di prassi per la legge ma quando ti chiedono dati bancari ecc è truffa assicurata :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...