non riesco a capire a che serve essere laureati se non hai soldi, è vero che se hai una laure apuoi fare molti soldi, ma se non ti metti in proprio non ne fai....ad esempio se uno si laurea in ingegneria civile e si mette in proprio progetta palazi importanti prende anke 100/120.000 euro all'anno oppure un medico apre uno studio privato e fa is soldi.....ma se mettete caso un ingegnere elettronico/meccanico/ edile o altro esce dall'università che ha 25 anni inizia alavorare cokme disegnatore o progettista cad per 1000/1200 euro al mese data la poko esperienza e qndo fa esperienza a fine carriera nn prende + di 2000 euro........mentre un perito elettronico/meccanico ecc...esce dalla scuola a 19 anni, lavora come disegnatore o operaio o capoturno....prende 1000/1200 euro dopo 4/5 anni fa esperienza sale di livello e diventa una importante x una azienda data la sua esperienza prende 2000 euro o piu....cioè la stessa carrioera di un ingenere(sto parlando di ingegnere dipendente) in più il diplomato va in pensione prima, non fa spendere e sta sulle spalle dei genitori per 6 anni facendosi pagare affitto machcina ecc.....
quindi io mi chiedo se uno non prospetta dopo la laure adi aprire un attività o altro a cosa serve????
grazie per le vostre riflessioni