Domanda:
al giorno d oggi è meglio diplomati? 10 punti alla miglior riflessione?
anonymous
2008-11-09 09:14:32 UTC
non riesco a capire a che serve essere laureati se non hai soldi, è vero che se hai una laure apuoi fare molti soldi, ma se non ti metti in proprio non ne fai....ad esempio se uno si laurea in ingegneria civile e si mette in proprio progetta palazi importanti prende anke 100/120.000 euro all'anno oppure un medico apre uno studio privato e fa is soldi.....ma se mettete caso un ingegnere elettronico/meccanico/ edile o altro esce dall'università che ha 25 anni inizia alavorare cokme disegnatore o progettista cad per 1000/1200 euro al mese data la poko esperienza e qndo fa esperienza a fine carriera nn prende + di 2000 euro........mentre un perito elettronico/meccanico ecc...esce dalla scuola a 19 anni, lavora come disegnatore o operaio o capoturno....prende 1000/1200 euro dopo 4/5 anni fa esperienza sale di livello e diventa una importante x una azienda data la sua esperienza prende 2000 euro o piu....cioè la stessa carrioera di un ingenere(sto parlando di ingegnere dipendente) in più il diplomato va in pensione prima, non fa spendere e sta sulle spalle dei genitori per 6 anni facendosi pagare affitto machcina ecc.....
quindi io mi chiedo se uno non prospetta dopo la laure adi aprire un attività o altro a cosa serve????
grazie per le vostre riflessioni
Quattro risposte:
mb_2000
2008-11-09 09:36:30 UTC
problema centrato in pieno



o esci dall'università (dalle migliori università, bocconi per es. ) con voti altissimi e quindi sarà il lavoro che cerca te

oppure e consigliabile cercare la laurea solo se si hanno poi le possibilità di entrare nell'azienda di papà o cose simili

in questo caso naturalmente la laurea fà comodo

ma se si deve essere disoccupati a 30 anni con possibili sbocchi solo in qualche call center è meglio fermarsi ad un semplice diploma e cercar lavoro da subito

a volte (a mio avviso spesso) guadagna più un idraulico elettricista o fallegname che un dottorino che con la laurea non è in grado di cambiare una lampadina



in bocca al lupo a tutti
anonymous
2008-11-09 17:53:42 UTC
complimenti per la domanda...io studio ingegneria civile e punto a lavorare in privato...
ceyenne
2008-11-09 17:49:38 UTC
in base alla mia esperienza ti posso solo dire che al giorno d' oggi , avere un titolo di studio può aiutare meglio se la laurea ma se hai le conoscenze giuste , ce la fai anche senza laurea , il diploma magari è meglio averlo per una questione di cultura , io conosco persone con diploma di istituto d' arte che lavorano in banca ed io ragioniera disoccupata, pensa un pò

quello che serve davvero è la conoscenza giusta

triste ma vero
Bülow
2008-11-09 17:23:19 UTC
Bè innanzitutto la prossima volta scrivi meglio.

Ma perchè prendere una laurea in ingegneria civile se vuoi fare il disegnatore? Non è che ti assumono e ti dicono "bravo, bravo hai una laurea in ingegneria civile, anche se fai solo il disegnatore ti diamo di più", ti pagano in base a quello che fai, giustamente la laurea per disegnare non serve, hai studiato tanti anni per nulla? Solo per fare quello che può fare uno con la licenzia media?

Certo uno può studiare per se stesso e se lo fa per se stesso non se ne sta a farsi di questi problemi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...