Domanda:
Contratto metalmeccanico con laurea?
Antonio G
2009-05-13 22:41:42 UTC
Salve a tutti.Mi hanno proposto un lavoro con contratto a tempo indeterminato (per 14 mensilità) di cui i primi due anni di apprendistato. Il contratto è quello da metalmeccanico. Volevo sapere da che livello devo partire visto che ho la laurea triennale.Inoltre volevo sapere anche quant'è lo stipendio e che differenza ci fosse nel caso in cui avessi anche la laurea specialistica. L'azienda in questione opera nel campo industriale.Grazie a tutti.
Cinque risposte:
anonymous
2009-05-14 02:49:34 UTC
Ciao!

No no no...che risposte ti hanno dato?!

Bisogna documentarsi prima di rispondere!



Dunque se hai una laurea e farai mansioni attinenti al tuo titolo di studio, il datore di lavoro è obbligato ad inserirti almeno al 5 livello (ps io parlo di metalmeccanico settore industria, visto che dici che l'azienda opera nel campo dell'industria...).



Il CCNL lo trovi qui:

http://www.fiom.cgil.it/ccnl/industria/2008/2008_ccnl_industria.pdf



Vedi pag. 60 dove dice:

"i lavoratori in possesso di laurea, in fase di inserimento nell'azienda, verranno inquadrati nella 5a

categoria, sempre che svolgano attività inerenti alla laurea conseguita;"



A pag. 89 trovi i minimi tabellari...



Spero di essetri stato di aiuto!















AGGIORNAMENTO:

Il contratto dice solo genericamente laurea.

Penso che dopo stia al datore di lavoro darti un livello in più in base alle tue mansioni. Se coordini potresti anche chiedere il 6 livello (attenzione: da questo livello in avanti cambiano alcune cose come ad es. le straordinarie non sono pagate..).

Io ti suggerirei di "accontentarti" di un 6 livello (ammesso che te lo diano, si intende...) poi quando avrai finito la specialistica potrai chiedere il 7....



Se hai dubbi puoi rivolgerti ai sindacati che ne sanno più d me: questo serve solo per darti un idea generale...









***********************

Permettimi di pubblicare una domanda attinente alla tua:

https://answersrip.com/question/index?qid=20090512025301AAjcNJj

***********************
MORPHEUS
2009-05-14 07:33:51 UTC
Non esiste un livello di partenza dipende dalle responsabilità che assumerai e i superminimi che ti attribuiranno in busta paga oltre all'inquadramento da ccnl(se teli attribuiranno)..solitamente si parte da un terzo/quarto o addirittura apprendistato se non hai esperienza.. poi conta molto se hai fatto master e stage..questi ultimi valgono come esperienza lavorativa e teli puoi rivendere bene..

Per lavorare in azienda la specialistica ,almeno tu non sia ingegnere ,conta poco e niente!!

tanto ai fini delle competenze apprese (quanto mai teoriche) tanto ai fini del livello..

gli ingegneri senza non possono firmare i progetti e quindi per loro è importante idem per i commercialisti se vogliono aprire un loro studio..

per farla breve se vuoi entrae in azienda con economia,scienze politiche,scienza della comunicazione,è più che sufficiente la triennale + master.. il resto lo fa la tua capacità di negoziazione del contratto,le tue competenze tecniche acquisite in stage,unita alla tua personalità(determinato,consapevole ma umile).

Questi sono i requisiti.. per il resto in bocca al lupo e sappi che sei fortunato, solitamente i metalmeccanici hanno 13 mensilità e premio produzione (che non corrisponde mai ad una 14 mensilità°)

ciauzzzzzzz
Andy Capp
2009-05-14 05:54:13 UTC
all'inizio devi imparare, sei solo un costo, hai una retribuzione bassa, però ti fanno fare il metalmeccanico o il tuo mestiere? Impari qualcosa e professionalmente cresci o regredisci? Se cresci non ci sono problemi, hai delle prospettive per il futuro in quell'azienda o in un'altra.
anonymous
2009-05-14 05:45:05 UTC
Ringrazia Dio che ti abbiano dato quel posto in questi momenti di crisi.

Con il contratto di apprendistato vai attorno ai 930 euro mensili netti,





By a i
nanduz0
2009-05-14 05:43:42 UTC
prova con un pò di scat....buone lefeci


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...