Domanda:
quali sono i requisiti minimi per entrare nei n.o.c.s.(nucleo operativo centrale di sicurezza)?
Andrea P
2008-12-21 07:43:43 UTC
quali sono i requisiti minimi per entrare nei n.o.c.s.(nucleo operativo centrale di sicurezza)?
Tre risposte:
anonymous
2008-12-21 07:48:27 UTC
Per i NOCS

Possono partecipare alle selezioni preliminari, tutti gli agenti di Polizia di Stato di sesso maschile i quali svolgano servizio d' istituto da almeno quattro anni e non abbiano compiuto il ventottesimo anno d' età. Dopo lo scrutinio del fascicolo personale del candidato, questo viene sottoposto ad un colloquio con l' ufficiale addestratore del reparto, seguito da due giorni di accertamenti sanitari, fisici e tecnici onde verificare la rispondenza ai requisiti richiesti dall' unità. Solamente durante tale fase di preselezione, l' attrito è del 90%. Tutti gli idonei frequenteranno quindi il corso base della durata di sei mesi, il quale prevede preparazione fisica, impiego di armi lunge e corte, tecniche di arrampicata, familiarizzazione con gli equipaggiamenti speciali, difesa personale, protezione ravvicinata e guida veloce. Al termine del corso, gli agenti sono inseriti all' interno della Squadra Operativa di Sicurezza (cui sono delegati i compiti di protezione V.I.P.). Durante tale periodo (della durata di due anni) vengono valutati quelli che sono gli agenti più adatti ad entrare a far parte delle Squadre Operative per le Azioni Speciali, previa frequentazione di un corso di specializzazione di quattro mesi. Tale specializzazione prevede, tra l' altro, la frequentazione di un corso incentrato sulla storia dell' ideologia terrorista , il conseguimento del brevetto di paracadutista T.C.L. (Tecnica Caduta Libera), uso degli esplosivi, Close Quarter Battle (C.Q.B. ), tecniche di intervento, brevetto subacqueo e la frequentazione di un corso di lingua inglese
luca
2014-09-28 02:30:10 UTC
NOCS



Il Nocs (Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza) è un gruppo speciale della Polizia di Stato addestrato per portare a termine operazioni ad alto rischio, come la liberazione di ostaggi, le irruzioni in ogni ambiente per la cattura di criminali e terroristi, la protezione di alte personalità istituzionali italiane in particolari situazioni di pericolo e la tutela di personalità straniere in visita in Italia.

Gli operatori del reparto speciale, dunque, intervengono soltanto come unità di assalto, al termine dell'attività definita in gergo "info-operativa" svolta da altri uffici della Polizia.



Dotato di equipaggiamento speciale, il Nocs è articolato in team di pronto impiego in grado di intervenire, con il supporto di mezzi terrestri, aerei e navali, su tutto il territorio nazionale nell'arco delle 24 ore.



Le selezioni



Gli operatori della Polizia di Stato che vogliono entrare a far parte del Reparto speciale devono avere, oltre al coraggio, la prontezza, il sangue freddo e una straordinaria preparazione atletica. Queste le doti indispensabili.



Pronti ad affrontare tempestivamente ogni situazione di emergenza, i "Nocs" devono dimostrare di possedere innanzitutto eccezionali requisiti dal punto di vista fisico. Prima di diventare "combat ready", infatti, i candidati devono superare numerose prove tecniche. Qualche esempio? 5000 metri in 20 minuti e 100 metri in 14 secondi; 100 metri a nuoto; salto in alto di almeno 135 cm e salto in lungo di almeno 4 metri e mezzo; salita alla fune con la sola forza delle braccia e, naturalmente, una prova di tiro con la pistola a 15 e 25 metri.



Soltanto così è possibile resistere al duro addestramento giornaliero, impegnativo e diversificato, che consente di migliorare costantemente le tecniche di intervento.



Gli operatori del Nocs fanno della flessibilità la loro prima arma per superare le situazioni estreme. Abili tiratori scelti, conoscono perfettamente tutti i tipi di armi e di esplosivi, sono in grado di arrampicarsi sia sulla roccia che con le corde e sono pronti a lanciarsi in volo con il paracadute. Oltre ad essere esperti subacquei, vengono anche addestrati alla guida di diversi tipi di veicoli.



Irruzioni nella notte



È la notte la migliore amica dei poliziotti del Nocs. Fedeli al loro motto "Silenziosi come la notte", i "commandos" si avvicinano all'obiettivo al segnale di assalto "go, go go".

Le squadre operative, dopo una lunga e paziente pianificazione della missione, possono entrare in azione con una fulminea discesa dal mezzo per l'assalto d'urgenza o tramite un avvicinamento silenzioso. Molto poco in questo tipo di operazioni può essere lasciato al caso. Senza dubbio esistono procedure operative standard per lo svolgimento delle attività, ma in genere vengono eseguite in caso di emergenza, quando non si ha il tempo per organizzare un piano di intervento complessivo. Altrimenti si elaborano ogni volta tutti i dettagli dell'intervento, perché nella lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata la metodologia operativa di ogni missione non può essere replicata una seconda volta.



Come si diventa un operatore del NOCS



Per entrare a far parte di questo reparto è necessario prima diventare un poliziotto attraverso un concorso pubblico.

I vincitori del concorso vengono assegnati presso i vari istituti d'istruzione, dislocati in diverse regioni italiane, per la frequenza del corso di formazione. Al termine del corso di formazione si procede all'assegnazione presso i vari reparti e specialità, secondo le necessità delle sedi sul territorio. Dopo aver acquisito la necessaria esperienza ed aver ampliato il proprio bagaglio professionale è possibile entrare a far parte di questo reparto, superando delle selezioni e partecipando a numerosi corsi di addestramento e specializzazione.
anonymous
2008-12-21 07:47:58 UTC
pensi sia un lavoro bello? stipendio da fame, la mattina esci di casa e la sera non sai se ci torni vivo. Gente che ti chiama infame, che ti odia.. non ne vale la pena di fare il poliziotto preferisco fare il contadino ma essere un uomo di rispetto che diventare un infame..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...